Essiccati
SENZA LATTOSIO, SENZA GLUTINE
VALORI NUTRIZIONALI: Il fagiolo della Val Vestino ha un contenuto proteico più alto dei comuni borlotti, ma soprattutto un maggiore contenuto in fibre insolubili che apportano benefici all’apparato digerente.
Prodotto nel territorio dei Comuni di Valvestino, Magasa e Capovalle, confezionato da CONSORZIO FORESTALE TERRA TRA I DUE LAGHI con sede in Valvestino loc. Cluse.
Il peculiare fagiolo della Val Vestino, coltivato negli antichi orti che disegnano con i loro terrazzamenti il paesaggio, stava scomparendo e grazie ai progetti di ricerca per la tutela e salvaguardia portati avanti dall’Ecomuseo della Valvestino, con il coinvolgimento della popolazione locale, si è riusciti a preservare e ad incentivare la coltivazione. Il raccolto viene consegnato dai produttori della zona al Consorzio Forestale Terra tra i due Laghi - Ecomuseo della Valvestino che si occupa del confezionamento e dell’etichettatura dei fagioli in formato da 250 g. e da 500 g. rendendoli così idonei alla vendita. Il fagiolo della Val Vestino è originario dell’America Centrale e fu introdotto nel XVII secolo in Val Vestino, dove il particolare microclima ha permesso l’affermarsi di una varietà peculiare, mai ibridata con l’introduzione di altri tipi di fagiolo.
Spedizione nazionale Poste Deliverybox Standard
FAGIOLI DELLA VAL VESTINO - 250 g
Loc. Cluse 25080 Turano di Valvestino (Bs)
Sei sicuro di voler eseguire questa azione?