LORENZO STAGNATI, GIOVANNA SOFFRITTI, MARIA ELENA MASSARINI, ADRIANO MAROCCO, MATTEO BUSCONI
"UNA PASSEGGIATA LETTERARIA ATTRAVERSO LA STORIA, IL TERRITORIO E L’AGROBIODIVERSITÀ DELLA VALVESTINO"
2024
Il territorio della Valvestino si estende tra il Lago di Garda e il Lago d’Idro, nel cuore del Parco Alto Garda Bresciano ed ha un enorme valore naturalistico e storico. Dal fondovalle alle sommità del Tombea e del Caplone la natura si è sbizzarrita adornando la valle di una flora unica e peculiare. La valle, che è lunga una ventina di chilometri è incassata tra ripidi versanti ed altipiani ed è stata crocevia e punto di passaggio di numerosi popoli dagli Stoni che l’hanno abitata dal 1500 a.C., ai Galli Cenòmani, Romani e Longobardi fino ad essere ultimo baluardo dell’Impero Austroungarico al confine con il Regno d’Italia. L’isolamento geografico e le vicissitudini storiche hanno plasmato una popolazione tenace che ha saputo utilizzare al meglio le poche risorse che l’aspro territorio metteva a disposizione. Le pendici oggi coperte di boschi erano un tempo terrazzate e coltivate a granturco, fagioli, patate e grano con la cui paglia si realizzavano i tetti dei fienili di Denai e Cima Rest. I prati erano destinati a produrre foraggio per il bestiame e punteggiati di alberi da frutto con cui variare la dieta, nei boschi si coltivavano castagne e si raccoglieva la legna per il fuoco. Questa pubblicazione, realizzata nell’ambito del progetto VALVESTINO, finanziato da Regione Lombardia, vede coinvolti l’Università Cattolica del Sacro Cuore e il Consorzio Forestale Terra tra i due Laghi per guidare il lettore in un percorso storico-colturale attraverso l’agricoltura della Valvestino ed alla scoperta delle sue tipicità e del Fagiolo della Valvestino.
Spedizione Piego di Libri
LORENZO STAGNATI, GIOVANNA SOFFRITTI, MARIA ELENA MASSARINI, ADRIANO MAROCCO, MATTEO BUSCONI, "Una passeggiata letteraria attraverso la storia, il territorio e l'agrobiodiversità della Valvestino", 2024
Loc. Cluse 25080 Turano di Valvestino (Bs)
Sei sicuro di voler eseguire questa azione?